Le sessioni

Soluzioni da cui partire per combattere la crisi climatica nell’area del Mediterraneo

Tre giornate, 6 sessioni

Con la Fondazione Symbola presieduta da Ermete Realacci che promuove "la qualità" italiana ed ha lanciato il “Manifesto di Assisi” con promotori Confindustria, Coldiretti, Gruppo Enel, Novamont, Sacro Convento di Assisi, Renzo Piano, Carlo Petrini fondatore di Slow Food, Wwf, Legambiente ASviS, Fondazione Sviluppo Sostenibile, Pontificia Accademia delle Scienze e le aziende della green economy, saranno presentate soluzioni da cui partire per combattere la crisi climatica nell’area del Mediterraneo.

Il Panel sarà articolato in tre giornate con diverse sessioni, nelle quali affrontare 6 aree tematiche inerenti:
Rapporto sul clima

Rapporto sul clima

Gli effetti prodotti e previsti dal cambiamento climatico, a media e lunga scadenza sulle acque.
Coordinata da Antonio Navarra Presidente del Centro Euromediterraneo per i Cambiamenti Climatici con scienziati e centri di ricerca e università dei Paesi mediterranei.
Climate – Smart Agriculture

Climate – Smart Agriculture

Agricoltura e cambiamento climatico: sfide e opportunità.
Coordinato da AICS, con delegati della FAO, UE, Nord Africa, scienziati, centri di ricerca e università.
Acqua e crisi climatica

Acqua e crisi climatica

Il cambiamento climatico sta perturbando i modelli metereologici, portando a eventi metereologici estremi, disponibilità di acqua imprevedibile, aggravando la scarsità di acqua e contaminando le riserve idriche. Il mondo deve diventare più intelligente nel consumo di acqua.
Transizione energetica

Transizione energetica

La transizione energetica fondata sulla produzione di energie rinnovabili. Tecnologie, governance e policy per la mitigazione e l’adattamento nei vari Paesi e su scala regionale. Gli investimenti e le agende per lo sviluppo.
La gestione delle emergenze

Gestione delle emergenze

Confronto con i direttori e i responsabili delle Protezioni Civili dei Paesi mediterranei, coordinata da Fabrizio Curcio, Capo della Protezione Civile italiana.
Adattamento e mitigazione

Adattamento e mitigazione

Strategia e Programmi d’Azione sull’adattamento e la mitigazione dei cambiamenti climatici, coordinato dal Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale e dall’Agenzia Italiana per la Coesione Territoriale.
Resta in contatto con noi

Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci

Contattaci per maggiori informazioni

Organizzatori

Con il patrocinio e il contributo di

Con il contributo di


© EARTH TECHNOLOGY EXPO.
Tutti i diritti riservati.
Realizzato da dot360.it.