euro-mediterranean strategic foresight on climate change, disaster risk reduction, water & energies
Affrontare la crisi climatica, si può
La Conferenza Euro-Mediterranea vedrà impegnati
per la prima volta scienziati, esperti, decisori politici, associazioni e organizzazioni nazionali e internazionali, e tutte le strutture di protezione civile dei Paesi che affacciano sul Mare Nostrum, su varie tematiche con sessioni e panel a partire dalle analisi scientifiche delle dinamiche climatiche in corso con proiezioni anche a lunga scadenza degli impatti a partire da alluvioni e siccità, desertificazioni e aumento del livello del mare, che già colpiscono aree costiere e interne. Saranno presentati, verso una strategia inter-istituzionale concertata su ambiente, sviluppo sostenibile ed economia circolare, coinvolgendo la società civile ed i principali stakeholders: i piani di adattamento, le tecnologie più innovative di previsione e controllo di rischi naturali e meteo-climatici,
le innovazione per le transizioni energetiche
e la produzione di energia rinnovabile.