Indice Programma
Rischi idrici e prevenzione dei disastri
15 Novembre 2023
10.30 – 13.30
Sala Plenaria - Fortezza da Basso, Firenze
Rischi idrici e prevenzione dei disastri
SESSIONE DI APERTURA
Osservazioni di benvenuto
FABRIZIO CURCIO, Capo Dipartimento della Protezione Civile
EMILIO CIARLO, Responsabile Ufficio Relazioni Istituzionali e Comunicazione di Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo
STEFANO LAPORTA, Presidente di ISPRA SNPA
MONIA MONNI, Assessore all'Ambiente Regione Toscana
Il quadro generale
ALAIN MEYSSONNIER, Presidente dell'IME Institut Mediterraneen de l'Eau
SESSIONE I
Nesso siccità-inondazioni nelle aree aride del mondo
JAN DANHELKA, Presidente del Comitato di Coordinamento Idrologico dell'OMM
LORENZO ORIOLI, Esperto AICS su Cambiamenti Climatici e Ambiente
ALESSANDRA LENTINI, Focal Point AICS sulla Riduzione del Rischio di Disastri
ADELE CORNAGLIA, Coordinatrice del Programma Camerun e Ciad presso l'Ufficio di Yaoundé Ufficio distaccato dell'AICS di Niamey
GIUSEPPE NICOLINI, Coordinatore in Ciad di ACRA
ABAKAR BICHARA OUMAR, Direttore dell'Igiene, dell'Ambiente e della Salute del Comune di N'Djamena
SESSIONE II
Siccità e scarsità d'acqua
GRAMMENOS MASTROJENI, Dip. Senior. Segretario Generale dell'Unione per il Mediterraneo
STAVROULA TSITSIFLI, Università della Macedonia occidentale, Grecia
ANTONINO CANCELLIERE, Commissione Nazionale Italiana per la Previsione e la Prevenzione dei Grandi Rischi - Università di Catania
GIOVANNI GRANDI, Responsabile Ufficio AICS di Nairobi - Video presentazione della situazione in Kenya
LUCA FERRARIS, Presidente della Fondazione CIMA
SESSIONE DI CHIUSURA
PAOLA PAGLIARA, Direttore delle Attività Tecnico-Scientifiche dell'Unità Previsione e Prevenzione dei Rischi del Dipartimento della Protezione Civile
Presiedono
EMILIO CIARLO, AICS Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo
MAURO GRASSI, Direttore Fondazione EWA
Fondazione EWA - Earth and Water Agenda, AICS - Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo con Dipartimento della Protezione Civile, ISPRA/SNPA, CMCC - Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici, Comune di Firenze e Regione Toscana